

Amazfit GTS 4
Amazfit GTS 4 è la vera alternativa (decisamente più economica) ad Apple Watch. Lo schermo quadrato AMOLED ad alta definizione è uno dei più belli sul mercato, il sistema operativo Zepp OS 2.0 e l'integrazione Alexa lo rendono facile e comodo da usare, e la parte sportiva è decisamente ben curata con le oltre 150 modalità sport e la possibilità di misurare la saturazione SpO2, il VO2Max, i tempi di recupero, l'efficacia dell'allenamento e il carico di esercizio. E anche la possibilità di rispondere alle telefonate direttamente dal polso non è da trascurare!
Descrizione

AMAZFIT GTS 4:
Perché ci piace

Il design ultraleggero, le oltre 150 modalità sportive e il riconoscimento intelligente di 8 sport rendono GTS 4 non solo un orologio alla moda e comodo da indossare, ma anche un compagno ideale per tenersi in forma.
Anche se a prima vista non sembra uno sportwatch, offre funzioni sportive di fascia alta come l'analisi della VO2 Max, del tempo di recupero, del carico di esercizio e della sua efficacia. Dati davvero utili per chi vuole ottenere il massimo dai propri allenamenti, insieme a quelli sulla frequenza cardiaca e sulle prstazioni che possono essere visualizzati in tempo reale dal display dell'orologio.

Cosa rende davvero smart il tuo smartwatch? Di sicuro l'integrazione Alexa è un buon punto di partenza, ma Amazfit ha aggiunto anche il controllo vocale offline, la possibilità di rispondere alle telefonate tramite orologio e la memorizzazione delle carte fedeltà dei negozi

GTS 4 può conservare i tuoi brani preferiti nella sua memoria interna e riprodurli direttamente o tramite Bluetooth. Se invece preferisci usare lo smartphone, anche in questo caso puoi controllare la riproduzione dal display dell'orologio.


La scocca, ricavata da un unico pezzo di alluminio, è spessa appena 9.9 mm e permette all'orologio di pesare appena 27 grammi senza cinturino. Il display AMOLED ad alta definizione e la corona di navigazione completano uno smartwatch dall'aspetto decisamente premium.

Grazie all'algoritmo PeakBeats riconosce lo stato del tuo allenamento e analizza i principali fattori che influiscono sulla qualità dell'esercizio. Calcola il tempo di recupero, l'efficacia e il carico dell'allenamento e la VO2Max. Se lo desideri, condivide anche i tuoi miglioramenti in automatico su Strava.